Corso di Progettazione per la Stampa 3D
L’obiettivo principale del corso è la formazione di tecnici progettisti in grado di comprendere i parametri di impostazione di un file digitale e le basi di modellazione3D allo scopo di rendere “reale” un modello digitale per mezzo di questa tecnologia.
Verranno approfondite conoscenze e competenze per un ottimale funzionamento e manutenzione delle macchine 3D necessarie per un una buona riuscita dei progetti e i vari software di funzionamento.
Durata: 40 ore
Modalità didattica: FAD ( formazione a distanza )
Frequenza delle docenze: 2 giorni a settimana della durata di 2 ore ciascuno
Costo: € 400,00
Il corso si attiverà non appena raggiunto il numero minimo di iscritti
Programma
Caratteristiche e generalità della stampa 3D.
- La Stampa Additiva: Specifiche generali.
- Scenari applicativi. Le stampanti 3D.
- Le tecnologie Desktop più Diffuse: Deposizione di Materiale Fuso (FDM) e Stereolitografia
(SLA) con tecnologia LCD.
I materiali per la stampa.
- Termoplastica per la stampa FDM.
- Resine UV per la stampa SLA.
I software per la stampa 3D.
- I software Open Source per la Stampa 3D: Slic3r e Chitubox.
- Il Formato di interscambio STL.
- Configurazione delle Macchine.
- Lo slicing: Panoramica sui parametri principali.
Basi di Modellazione col software TinkerCAD
- Installazione del Software.
- Panoramica del software.
- Logica di Funzionamento.
Introduzione Software Inkscape come ausilio per TinkerCAD
- Strumenti Principali per utilizzo al fianco di TinkerCAD.
- Formato di interscambio SVG.
Gestione dei parametri di Slicing:
- Definizione
- Riempimento
- Perimetri
- Ugelli principali (0.4, 0.6, 0.8).
- Supporti.
- Definizione Variabile.
Risoluzione Di Stampa
- Dettagli Riproducibili con FDM e SLA.
- Dimensioni Minime dell’oggetto.
Preparazione alla Stampa.
- Ottimizzazione del modello.
- Preparazione delle Macchine.
- Stampa.
Spessori Minimi
- Ugelli
- Risoluzione X/Y
La Resistenza dell’oggetto.
- Griglie di Riempimento
- Pareti
- Basi e Tetti
Gli Aggetti
- Angolo Minimo per i Supporti.
- Ponti
- Ventilazione
- Risoluzione Ottimale
Interpolazione delle curve sull’asse Z
- Definizione Variabile
- Interpolazione
- Pennello Manuale
Manutenzione e Setup Macchina FDM.
- Firmware Open Source principali: Marlin, Repetier, Reprap.
- Uno sguardo ai principali parametri dei firmware.
- Regolazione degli assi.
- Pulizia Dell’Ugello.
Manutenzione e Setup Macchina SLA.
- Dove reperire il Firmware.
- Regolazione Asse Z.
- Pulizia della macchina.
- Come reperire materiali consumabili
Metodi di Rimozione delle Stampe dal Piatto.
- Rimozione Meccanica.
- Rimozione Con Solvente.
Rapporto Tempo/Qualità/Resistenza.
- Analisi Casistiche.
Esercitazione Pratica
Docenza 17
Scelta del Materiale adeguato alla tipologia di Oggetto.
- Impostazioni Materiale.
Materiali Misti
- Setup della Macchina.
- Impostazioni di Slicing.
Post-produzione delle Stampe
- Rimozione supporti.
- Bagno e “Curing” delle Resine.
- Carteggio.
Gestione della Criticità delle Macchine.
- Analisi dei problemi più comuni.